come già sapete la Circolare Ministeriale 1/E del 7 febbraio 2017 regolamenta la comunicazione all’Agenzia delle Entrate (AdE) dei dati delle fatture emesse e ricevute in forma elettronica.
Il termine per la presentazione dei dati semestrali è fissato per il 18 Settembre 2017
Nei file in formato XML che verranno inviati alla AdE, i dati relativi all’anagrafica, sia essa cliente o fornitore, sono importantissimi.
Per questo motivo ti invitiamo a verificarne la correttezza quanto prima.
Per aiutarti in questo compito qui sotto trovi il link per scaricare un documento che ti indicherà dove concentrare l’attenzione nei controlli, quali sono i campi obbligatori e quali altre entità anagrafiche sono coinvolte.
Questo documento è un estratto della Mini Guida Operativa che verrà rilasciata assieme agli ultimi aggiornamenti dei nostri gestionali Evolus/EMBYON, i quali comprenderanno anche un report di controllo dei dati da inviare; il report deve essere eseguito dopo l’estrazione dei dati.
Nei prossimi giorni sarà invece disponibile un report che permetterà di evidenziare in anticipo le anagrafiche errate o incomplete contabilmente movimentate nel periodo selezionato, che si potrà installare e utilizzare in attesa dell’aggiornamento del gestionale.
Ringraziamo per l’attenzione e ti auguriamo buon lavoro.
NOTE PER IL CORRETTO INSERIMENTO DELLE ANAGRAFICHE
Questo documento è un estratto della MiniGuida Operativa rilasciata con i seguenti aggiornamenti dei gestionali Evolus/Embyon:
- Evolus 9.00.70 rev. 8
- EMBYON 16.00.20 rev. 8
È necessario verificare l’esatto inserimento di tutte le anagrafiche oggetto della Comunicazione Dati Fatture all’Agenzia delle Entrate.
Attenzione:
- Nella presentazione i campi Partita IVA, Codice Fiscale, Identificativo Fiscale IVA, rispettivamente per Italia, privati ed estero, Indirizzo, CAP, Località, Provincia e Codice ISO sono valori obbligatori.
- Non vengono accettate partite IVA vuote o con 00000000000;
NOTE PER IL CORRETTO INSERIMENTO DELLE ANAGRAFICHE
Attenzione:
- Nella presentazione i campi Partita IVA, Codice Fiscale, Identificativo Fiscale IVA, rispettivamente per Italia, privati ed estero, Indirizzo, CAP, Località, Provincia e Codice ISO sono valori obbligatori.
- Non vengono accettate partite IVA vuote o con 00000000000;

- Per i privati è necessario abilitare il flag di persona fisica all’interno dei Dati Comunic. e compilare rispettivamente i campi Cognome e Nome.

Anche le dogane devono essere incluse: verificare che le anagrafiche fornitori “Dogane” abbiano la partita IVA compilata.
