IMPORTANTI NUOVE MISURE AGEVOLATIVE
Nel 2016 il Governo ha finalmente varato, dopo oltre due anni di gestazione, il “Piano nazionale Industria 4.0”, vero e proprio piano di supporto pubblico nazionale all’ammodernamento del sistema produttivo italiano attraverso il pieno utilizzo nell’ambito manufatturiero nelle nuove tecnologie digitali.
Il piano, recepito nella Legge di Stabilità 2017, prevede l’attivazione di un articolato pacchetto di MISURE DI FINANZA AGEVOLATA, AGEVOLAZIONI FISCALI E FACILITAZIONI E AIUTI alle imprese di varia natura.
Nel dettaglio:
- Iper e superammortamento
- Nuova Sabatini
- Credito d’imposta per la ricerca e sviluppo
- Patent Box
- Agevolazioni per start up e PMI innovative
Importanti Margini Netti !
Le suddette agevolazioni si integrano con quelle concesse a livello regionale attraverso l’utilizzo dei fondi strutturali europei (ad es. bandi POR FESR, FSE, PSR 2014-2020) e a livello europeo ( ad es. bandi Horizon 2020, SME instrument). Tali agevolazioni possono talora prevedere il cumulo con altre agevolazioni pubbliche in quanto non sottostanti al regime degli aiuti di stato.
A tali agevolazioni si aggiungono quelle nazionali non settoriali volte a favorire la competitività del sistema produttivo. In particolare:
- Fondo di garanzia
- ACE (Aiuto alla Crescita Economica)
- IRES, IRI e contabilità per cassa
- Salario di produttività

Introduzione di servizi e tecnologie innovative relative all’ICT
POR FESR FVG – AZIONE 2.3.a.2
INIZIATIVE AMMISSIBILI:
1. La Sicurezza informatica
2. Il Commercio Elettronico
3. La Manifattura Digitale
4. Il Cloud Computing
Premialità ai programmi investimento rientranti nelle traiettorie di sviluppo regionali S3
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto
REGIME IN ESENZIONE
10% dei costi ammissibili per le Medie Imprese
20% dei costi ammissibili per le Piccole Imprese
50% dei costi ammissibili per i servizi di consulenza
Priorità a traiettorie tecnonologiche definite dalla S3
REGIME IN DE MINIMIS
40% dei costi ammissibili per le Medie Imprese
50% dei costi ammissibili per le Piccole Imprese
50% dei costi ammissibili per i servizi di consulenza