Perché M.APS … 

Dall’esperienza dei nostri consulenti e soprattutto dalle necessità operative raccolte sul campo dagli stessi in molti anni di contatto con responsabili di funzione, utenti operativi e attuatori di flusso nasce una nuova funzione: La nuova funzione si rivolge ai responsabili delle funzioni Calcolo Approvvigionamenti, Produzione e Acquisti.

M.APS – Metodo Advanced Planning System

Per chi M.APS … 

M.APS può essere messo a disposizione sia delle figure aziendali con ruoli decisionali sia delle figure aziendali con ruoli attuativi. Ogni utente ovviamente, userà solo la quota di funzionalità inerente alle proprie mansioni. Il modulo controlla e gestisce in maniera molto precisa le sovrapposizioni con blocchi e avvisi.

I nuovi strumenti che hanno permesso la nascita di M.APS.

Riteniamo opportuno ricordare su questo manuale “tecnico” che il nuovo strumento nasce grazie all’adozione di nuovi oggetti di natura tecnologica di ultima generazione, che ci hanno consentito di sviluppare funzionalità non possibili prima.

Relazione e dipendenza dagli strumenti di oggi.

Ricordiamo gli strumenti e le funzioni attualmente in essere e che rimangono comunque parte vitale della nuova funzione che li vede ora come “componenti” dai quali ricevere e ai quali restituire record elaborati, valutati e attualizzati.

Gli strumenti vitali della funzione:

  • Anagrafica Articoli, Anagrafiche Clienti/Fornitori.
  • Distinta Base.
  • Cicli di Lavorazione.
  • Pianificazione.
  • Produzione.
  • Gestione Risorse.
  • Terminalini.
  • Commesse Clienti.

Lo strumento del futuro: M.APS.

 Lo strumento presenta tutte le funzionalità di un sistema APS completo ed evoluto ovvero si presenta come una consolle globale dalla quale eseguire operazioni di analisi, modifica, attuazione della totalità degli eventi incorsi nel calcolo dei fabbisogni di tipo MRPI. Consente inoltre la schedulazione totale degli ordini di produzione/lavorazione in essere, unitamente alla schedulazione delle nuove proposte ordine di produzione/lavorazione. Consentendo la modifica del programma prodotto della schedulazione, con immediata attuazione di eventuali modifiche dello stesso.

Il nuovo modulo è può essere lanciato da due punti del menù:

  • Pianificazione/Gestione/M.APS.
  • Produzione/Gestione/M.APS.

Lascia un commento