Metodo Evolus, con la versione 8, completa un viaggio iniziato diverso tempo fa, che integra in un unico ambiente applicativo mondi e tecnologie diverse, per semplificare e ridurre al minimo lo sforzo cognitivo degli utilizzatori del gestionale. In questo viaggio, si è passati da un’integrazione iniziale con le tecnologie COM, motore storico di tutte le applicazioni create in seno a Metodo, all’integrare i dati e le loro possibili visualizzazioni grazie al supporto nativo di All In One Touch, al passare infine ad una totale sinergia del mondo .Net e di Synapse nel gestionale, dotandolo della capacità di essere proattivo, e di poter gestire i processi aziendali.
Tutto in maniera indolore per l’utente finale.

Una sinergia di tecnologie e di mondi diversi, che crea un ambiente unico e versatile, che non produce discontinuità per il cliente che vuole semplicemente veder funzionare le cose.

In particolare l’immagine raffigurata qui a fianco mostra le potenzialità che ha Metodo Evolus di operare in tuttà tranquillità in un’ambiente uniforme. Nello schema Metodo Evolus si trova al centro, circondato da quell’elemento che riesce a riunire tutti i mondi diversi, e a farli dialogare agevolmente, che è Synapse, rappresentato dal suo logo arancione.
Le sigle che ruotano attorno al gestionale sono:

  • Knos Enteprise: la gestione documentale completamente via Web ed integrata con Metodo Evolus
  • Microsoft Dynamics CRM: il CRM modulare e personalizzabile di Microsoft
  • Metodo Enterprise Portal, abbreviato in MEP: il gestore dei contenuti ( CMS ) sul quale gira anche il sito Metodo.it
  • Metodo Enterprise B2B: la verticalizzazione del motore di Enterprise Portal per gestire al meglio il processo di ecommerce online

Le tecnologie che hanno permesso tutto questo:

Metodo Smart Tag
L’idea alla base di Metodo Smart Tag è quella di estendere le “entità” del gestionale dando nuove possibilità all’utente.
Per entità gestionali si intendono tutte le informazioni strutturate gestite da Metodo. Un cliente, un articolo, un mastro, un documento sono esempi di “entità” gestionali.
Una entità è sempre la stessa indipendentemente da dove è rappresentata.

Un cliente, ad esempio, può trovarsi in anagrafica clienti, in un documento, in una scadenza e via dicendo. Il cliente è un’entità e in quanto tale ha proprietà e metodi per interagire.

Metodo Smart Tag permette di associare a una qualsiasi entità metodi aggiuntivi. Ad esempio, posso voler vedere l’anagrafica del cliente a partire da un suo documento. È possibile quindi programmare nuovi metodi legati ad una entità definendo percorsi o processi specifici per le esigenze di ogni azienda.

@Metodo
Una rivoluzione sta dentro a Metodo Evolus 8.0.
L’intero gestionale è stato “censito” ed ogni sua parte è richiamabile mediante un indirizzo. @Metodo è la nuova tecnologia che permette di invocare qualsiasi parte del gestionale mediante una semplice stringa. L’indirizzo di Metodo Evolus ha la sintassi “metodo://…” ed è invocabile da qualsiasi punto del sistema operativo:

Dall’interno di Metodo Evolus: ad esempio creo un nuovo Smart Tag che richiama un’altra parte del gestionale con l’indirizzo metodo://AIOT/….
Dalla shell di Windows: scrivo metodo://… in shell e se Metodo Evolus è in esecuzione, l’indirizzo è passato all’istanza attiva, la quale caricherà il relativo modulo, altrimenti Metodo Evolus sarà istanziato e inizializzato mediante suddetto indirizzo.
Da una pagina web: in una pagina web posso avere un hyperlink con referenza metodo://…
Da un altro software @Metodo permette quindi di richiamare parti di Metodo Evolus da qualsiasi fonte.
Questa tecnologia, unita agli Smart Tag, permette di creare percorsi di navigazione e processi che sconfinano dal limite del gestionale, permettendo l’integrazione di prodotti di terze parti o la personalizzazione del metodo di lavoro dell’utente.

Gli indirizzi di @Metodo accettano parametri e quindi possono richiamare parti del gestionale inizializzandone i contenuti.

Synapse Integration Pack
Synapse integration pack per Metodo Evolus rappresenta l’integrazione totale di Synapse in Metodo.
E’ possibile creare nuove regole proattive direttamente dal gestionale, invocando synapse wizard lab direttamente da smart tag. In questo modo, l’utente si posiziona su un’entità gestionale (un cliente ad esempio) e può creare nuove regole per monitorarla.

La gestione delle regole è notevolmente semplificata e completamente integrata al gestionale. Synapse, utilizzando le regole, notifica all’utente l’evento via messaggistica di Metodo Evolus. Contestualmente alla comunicazione dell’evento possono all’utente essere proposte azioni “gestionali”:ad esempio, nel caso di un sottoscorta di un articolo, Synapse comunica al responsabile del magazzino la situazione, proponendo un’azione di riordino. L’utente seleziona l’azione senza dover preoccuparsi di creare un nuovo documento, scegliere il fornitore, l’articolo e la quantità necessaria.

L’integrazione di Synapse in Metodo Evolus permette di monitorare automaticamente tutti gli eventi critici dell’azienda e di gestirli semplificando le procedure, aumentando la produttività e diminuendo i rischi di errori. Il tutto direttamente gestito dall’utente.

14 thoughts on “Metodo … Integrazione evoluta

Lascia un commento